Da 20 anni lo Studio MoMi effettua la realizzazione di siti web a Genova e in tutta Italia.
Le realizzazioni dei siti web da me effettuate, risultano essere molto potenti, veloci e leggeri.
Tecnicamente ottimizzati per piacere a Google, ne a te e ne a me, ma a Google.
Tutto il codice HTML è fatto a mano, dal sottoscritto.
Senza l'uso di inutili Content Management System (CMS) che non piacciono a Google.
Penalizzano il posizionamento del tuo sito web, anzi rendono il posizionamento e la realizzazione del tuo sito web impossibile.
Chi vuole venderti il CMS, facendoti credere che fà tutto da solo, e convincendoti che con un piccolo corso a pagamento che ti faranno loro, tu sarai in grado di:
Tu, gli credi? Spero proprio di no.
Se li vuoi usare non venire da me. Ciao ciao e ti auguro tanta buona fortuna. Sai a quanti miei colleghi sono antipatico perchè quì ti dico e ti scrivo la verità?
Bhe, fidati di me, a tutti perchè il loro lavoro è farti il sito web con un CMS e poi venderti corsi e aggiornamenti per il CMS.
Il mio scopo è convertire le visite sul tuo sito web, in tuoi potenziali clienti reali e non farti buttare via i tuoi soldi.
Per quello ci sono moltissime agenzie web che lo fanno, o forse te lo hanno gia fatto.
Dal 2005 realizzo e posiziono siti web statici, ad altissime prestazioni per raggiungere la massima visibilità in Google.
I miei clienti ideali sono medici, studi legali, psicologi, commercialisti, consulenti del lavoro e aziende di qualsiasi altra attività a Genova e in tutta Italia.
Posiziono e realizzo siti web solo in:
La realizzazione di siti web elaborati con questi linguaggi risultano essere molto potenti, sicuri, velocissimi nel caricamento e molto posizionabili.
Nessun CMS, nessun plugin da aggiornare costantemente, nessuna perdita di tempo, ma soprattutto nessuna spesa extra mensile o annuale oltre a quella della realizzazione del sito web, il piano hosting e l'acquisto del nome a dominio.
Non posiziono e non realizzo siti web in:
La realizzazione dei siti web, elaborati con questi linguaggi risultano essere poco potenti, insicuri, molto lenti nel caricamento e poco posizionabili.
Vengono gestiti da un CMS, hanno un bisogno costante di essere aggiornati per funzionare e utilizzano anche moduli non nativi.
Gli aggiornamenti e i moduli vengono rilasciati solo a pagamento.
Con i CMS oltre al costo della realizzazione del sito web, al costo del piano hosting e al costo del nome a dominio, ti troverai a tua spiacevole insaputa a spendere dai cinquanta ai duecento euro ogni due o tre mesi per gli aggiornamenti dei moduli.
In più sempre a tua spiacevole insaputa devi anche pagare l'agenzia web che installa gli aggiornamenti al tuo sito web.
Con i miei siti web non devi cercarti i clienti. Sono loro a trovarti.
Le performance di un sito web si misurano con un tool che Google mette a disposizione di tutti per capire i difetti di realizzazione di un sito web.
Con questo tool si può capire cosa si deve assolutamente migliorare e di conseguenza modificare per guadagnare posizioni, e tentare di arrivare nella prima pagina della ricerca in Google.
Il sito web Page Speed di Google, analizza le prestazioni di realizzazione di un sito web nel caricamento e nella visualizzazione dai dispositivi mobili, cioè smartphon e tablet, e dai dispositivi desktop, cioè i computer.
Indicando con una percentuale che va dallo zero per cento al cento per cento, cioè il massimo che si può raggiungere nella realizzazione e nel posizionamento di un sito web.
Page Speed nell'analisi che svolge su un sito web, prende in considerazione quattro principali parametri:
Page Speed è un tool riconosciuto ufficialmente da Google e messo a disposizione in modo totalmente gratuito.
Adesso ti voglio fare capire la differenza di un sito web realizzato e posizionato da me e un sito web realizzato e posizionato da una qualunque agenzia web.
Iniziamo con una serie di link che vanno ad analizzare i siti web dei miei concorrenti, senza nulla togliere a nessuno.
Questo è il risultato dell'analisi con Page Speed del mio sito web. Semplicemente perfetto.
Verifica tu stesso i risultati del mio sito web realizzazionesitiwebgenova.it da dispositivi desktop: verifica
Verifica tu stesso i risultati del mio sito web realizzazionesitiwebgenova.it da dispositivi mobili: verifica
Uno su mille ce la fa. Solamente 1 sito web su 1.000 riesce ad ottenere il risultato del 100% sia da mobile che da desktop . Se sono riuscito a farlo per me, posso rifarlo anche per te.
Continuando nella lettura e analizzando gli altri siti web con Page Speed, ti accorgerai da solo della differenza tra il mio sito web e quelli sottoposti a verifica. Iniziamo facendo analizzare a Page Speed i primi dieci risultati che troviamo nella prima pagina di Google.
Dal primo sito web in classifica al decimo sito web in classifica, digitando la seguente parola chiave "realizzazione siti web genova" nella barra di ricerca:
Cliccando su verifica, verrai indirizzato ai risultati Page Speed di ogni sito web analizzato. Una volta visualizzato il risultato, clicca il pulsante indietro nel tuo browser, per ritornare in questa pagina e visualizzare altri risultati.
Il consorzio del World Wide Web detto anche W3C, è un organismo di controllo internazionale, che crea e detta gli standard e le linee guida per internet.
Il suo obiettivo è quello di garantire l'interoperabilità e l'accessibilità della rete, promuovendone l'evoluzione e il potenziale web.
Fondato da Tim Berners-Lee, il famoso creatore dell'attuale W.W.W.
Il consorzio ha il ruolo chiave di definire le tecnologie che costituiscono la base del web moderno e i linguaggi di scrittura come HTM, HTML, CSS e XML, creando uno standard comune a tutto il mondo.
Verifica tu stesso se ho ottenuto la validazione W3C HTM e W3C CSS. Certo che si.
Ora verifichiamo se i miei concorrenti sono stati in grado di ottenere la validazione W3C HTM per i loro siti web. Clicca su verifica e scopri se l'hanno ottenuta:
Se non ti fidi dei risultati che ti ho fatto vedere io, prova tu stesso. Ti lascio il link alla pagina di verifica W3C HTM.
Ora verifichiamo se i miei concorrenti sono stati in grado di ottenere la validazione W3C CSS per i loro siti web. Clicca su verifica e scopri se l'hanno ottenuta:
Se non ti fidi dei risultati che ti ho fatto vedere io, prova tu stesso. Ti lascio il link alla pagina di verifica W3C CSS.
Poche, pochissime, anzi nessuna agenzia web a Genova è stata in grado di ottenere questi due tipi di validazioni. Io si, la ottengo sempre. E se sono in grado di otenerla per il mio sito web, sono in grado di ottenerla anche per il tuo sito web. O no? Fidati, la ottengo sempre perchè i miei siti web sono collaudati in ogni piccolo dettaglio. Chi non è in grado di ottenere le certificazioni per il proprio sito web, pensi che sia in grado di ottenerle per il tuo sito web? Prova a pensarci.
Già dal nome della parola si intuisce di cosa si parla. I dati della struttura, i dati di cosa c'è nelle pagina web del tuo sito. I dati di cosa c'è scritto all'interno del codice che forma la tua pagina web.
Con dati stutturali si intende una sorta di codice che con una struttura snella e precisa risalta l'argomento trattato nella pagina del tuo sito web. Nel codice dei dati strutturali, possiamo indicare l'argomento principale, le immagini, gli orari di apertura e chiusura della tua attività.
I contatti, l'autore che ha scritto i testi di quella determinata pagina web, insommatutte le informazioni della tua pagina web in modo sintetizzato. I dati strutturali possono essere integrati direttamente nel codice HTML,cosa che consiglio e che faccio anche io.
Oppure i dati strutturali possono essere inseriti tramite vari plugin, cosa che non faccio e sconsiglio vivamente di fare per il semplice motivo che andremo cosi ad aumentare la percentuale di codice nella nostra pagina web.
L'implementazione dei dati strutturali può avvenire con modalità di scrittura del codice in differenti modi chiamati:
Questa implementazione del codice aiuta molto Google e gli altri motori di ricerca a capire meglio di cosa tratta una determinata pagina web, portando come beneficio principale un miglioramento nel posizionamento nei risultati di ricerca.
L'organo che ha definito il metodo di scrittura dei dati strutturali e schema.org formato in comune accordo da Google, Bing, Yahoo e Yandex in modo da standardizzare il metodo di scrittura. Per noi realizzatori di siti web il sito schema.org è diventato uno strumento indispensabile, molto importante, per rendere i siti web da noi realizzati più intelligenti e di più facile comprensione, sia per gli utenti del sito web ma anche per i famosi motori di ricerca.
Andiamo ora ad analizzare il mio sito web e quelli della concorrenza per verificare se utilizzano i dati strutturali, ma soprattutto se li utilizzano nel modo corretto, cioè senza errori di programmazione:
Il mio sito web, come tutti i siti web che realizzo, ha superato tutti e due i test, sia per dispositivi mobili cioè tablet e smartphone sia per dispositivi desktop cioè computer, con esito positivo la validazione dei dati strutturali di entrambi i dispositivi, cioè senza errori di scrittura del codice.
Oltre al mio sito web, solo due siti web dei miei concorrenti, settimolink.it e mochidesign.it, tra i siti web analizzati sono stati in grado di ottenere la validazione dei dati strutturali , in quanto gli altri siti web riportano errori o avvisi di errori.
Oltre al mio sito web, solo due siti web dei miei concorrenti, settimolink.it e mochidesign.it, tra i siti web analizzati sono stati in grado di ottenere la validazione dei dati strutturali , in quanto gli altri siti web riportano errori o avvisi di errori.
Abbiamo parlato di validazioni W3C, abbiamo parlato di punteggio Page Speed, ora parliamo del rapporto codice testo che dovrebbe avere un sito web. Con rapporto codice testo, intendo la percentuale che c'è di codice confronto alla percentuale che c'è di testo. Non esiste una regola ben precisa o una percentuale minima dichiarata da Google, ma vari studi confermano che più è alta la percentuale di testo confronto alla percentuale di codice, più il sito web viene assorbito meglio da Google.
In definitiva i siti con la maggiore percentuale di testo sono sempre posizionati nella prima pagina di Google. Scivere testi per la realizzazione di un sito web, sono capaci tutti. Il problema principale diventa l'ottimizzazione dei testi scritti, che non tutti sono in grado di eseguire. Serve capacità di scrittura, esperienza nel settore copyright, e tanta tanta pazienza, per provare, cambiare e analizzare gli effetti del testo ottimizzato con appositi programmi.
Ora, analizziamo il rapporto di percentuale codice testo del mio sito web, in modo da farti un'idea di ciò che ti sto spiegando.
Il mio sito web risulta avere una percentuale di testo del 15 %.
Ora vediamo se i miei concorrenti sono riusciti ad ottenere una più elevata percentale testo:
Non mi è stato possibile creare un collegamento diretto al sito di verifica della percentuale codice testo perchè il sito web di verifica non lo permette, però ti lascio il link per effettuare la verifica tu stesso.
Devi solo scrivere il nome del sito web che vuoi analizzare e cliccare sul bottone giallo con scritto submit, a quel punto ti apparirà la percentuale di testo del sito web che hai analizzato. Senza nulla togliere a nessuno dei realizzatori di siti web analizzati in precedenza, noto che nessuno ama scrivere testi ottimizzati per Google.
Il posizionamentio di quei siti deriva da altre pratiche di posizionamento che lasciano il tempo che trovano. Google è un cervellone automatico, con elevati standard di intelligenza e complicatissimi algoritmi che mai nessuno è riuscito a decodificare, calcolati e studiati da programmatori automatici. Non pensare di fregarlo, prima o poi si accorge dei giochi che stai facendo e ti penalizza mettendoti nella black list di Google.
Ti anticipo subito che non sono a buon mercato. Un sito web realizzato e posizionato da me, ha un prezzo che varia da 350 a 3.500 euro. Cosa determina il prezzo di un sito web da me realizzato e posizionato?
Il prezzo è determinato da diversi fattori. Vediamo quali sono:
In conclusione, l'ottima realizzazione e l'ottimo posizionamento di un sito web fatto da me ti costa in media 2.500 euro tutto incluso. Se decidi di realizzare e posizionare il tuo sito web da Studio MoMi, per non avere problemi futuri in corso di realizzazione del tuo sito web, voglio essere da subito molto chiaro con te:
I colori laterali del sito web, il logo del sito web, la posizione del menù e alcuni dettagli li puoi decidere tu dai miei modelli gia collaudati per piacere Goolge. Se decidiamo di cambiare alcune caratteristiche del sito web, non raggiungiamo il posizionamento migliore per il tuo sito web e a me questo non sta bene.
Io sono abbituato a raggiungere i parametri piu alti possibili per darti un ottimo posizionamento. Spero di essere stato chiaro e onesto nei tuoi confronti. Adesso la decisione sta a te. Io sono quà per valutare il tuo progetto e darti ottimi consigli per la realizzazione del tuo sito web.
Dopo averti illustrato, spiegato e fatto capire, numeri alla mano, i criteri di valutazione di Google, e certo di averti fatto rendere conto chi è il migliore per la realizzazione e il posizionamento del tuo sito web per riuscire ad arrivare in prima pagina su Google, ed essere trovato dai tuoi potenziali futuri clienti, passiamo a delle vantaggiose offerte per la realizzazione e il posizionamento del tuo sito web:
Non lo faccio per lo stesso motivo che la Coca-Cola non ha mai pubblicato la sua ricetta originale. Se lo avrebbe fatto, tutti l'avrebbero copiata. Non sono d'accordo a mettere tutti i nomi, cogomi e siti web dei mie clienti in bella mostra per il semplice motivo che sarebbero super analizzati dai miei concorrenti, per capire varie cose su come realizzo e posiziono i siti web fatti da me. Ai miei concorrenti, spioni e copioni già gli basta e avanza il mio sito per trarre idee di posizionamento e realizzazione siti web.
Comunque abbiamo clienti in tutta Italia: Genova, Milano, Roma, Napoli, Torino, Cagliari, Firenze, Mantova, Modena, Trapani, Rimini, Riccione, Verona, Venezia, Brescia, Vicenza, Treviso, Como, Bologna e altre provincie.
Il mio lavoro si svolge nella maggior parte dei casi online, sono in grado di intervenire anche a distanza. La mia base operativa è situata a Genova, e non è un problema se tu sei di Milano, Torino, Roma o in un altro qualsiasi comune. Facciamo tutto online. Il risultato della realizzazione e del posizionamento non cambia.